Parquet in Legno e LaminatoIl parquet è un tipo di pavimentazione interna composta da legno massiccio di spessore che può variare da mm 10 a mm 22 o dall’assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di mm 2,5. Viene prodotto con diverse essenze: Abete, Iroko, Angelim Amargoso e Larice. Un pavimento in parquet è capace di regalare atmosfere particolarmente suggestive nel contesto di una casa. Negli ultimi anni se n’è diffuso notevolmente l’impiego in ambito domestico, tanto che esso è diventato determinante per rendere più caldo ed elegante ogni ambiente. ClassificazioneLe principali pavimentazioni in parquet si distinguono in: |
Parquet PrefinitoOltre ai pavimenti tradizionali in legno massiccio monostrato, sono sul mercato i pavimenti multistrato prefiniti composti da uno strato superiore in legno nobile, il cui spessore può variare, a seconda del prodotto, da 6 mm a meno di 1 mm (detti ‘impiallacciati‘): comunemente lo spessore si aggira sui 3/5 mm. Al di sotto dei 2,5 mm di spessore non è da definire parquet. In quanto pre-finiti in laboratorio (e non in opera) si prestano a finiture particolari quali: |
Pavimenti in Legno LaminatoLe differenze tra parquet e Pavimento in Legno Laminato sta nella superficie. Lo strato superficiale del pavimento in laminato è composta da carta stampata e overlay. Tuttavia i pavimenti in laminato, sono pavimenti sostanzialmente costituiti in buona percentuale di legno. Il pannello centrale infatti è in fibra di legno pressata a temperature elevate. Essendo costituito in maggior parte di fibra legnosa, il pavimento in laminato teme il ristagno dell’acqua, non tanto sulla superficie, che è ben capace di resistere ai liquidi, ma tra le giunzioni. Inoltre… |